ID 46 Comune di Massa social housing – Una colonia A.M.I.C.A. Colonia Ugo Pisa - M5C2I2.3.1
Dettagli della notizia
C64E21000110001
14 marzo 2024

Descrizione
LINEA di FINANZIAMENTO
MISSIONE 5 – Inclusione e coesione
Componente 2 - Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore
Ambiti di intervento/Misure 2 - Rigenerazione urbana e housing sociale
Investimento 2.3.1 -Social housing - Piano innovativo per la qualità abitativa (PinQuA) - Riqualificazione e incremento dell'edilizia sociale, ristrutturazione e rigenerazione della società urbana, miglioramento dell'accessibilità e sicurezza urbana, mitigazione della carenza abitativa e aumento della qualità ambientale, utilizzo di modelli e strumenti innovativi per la gestione, l'inclusione e il benessere urbano
Importo totale del Progetto 18.486.950,60 €
Importo Finanziato PNRR- -FOI 16.356.456,60 €
Importo Co-finanziamento 2.130.494,00 € di cui 1.630.494,00 € a carico del Comune e 500.000,00 a carico della Provincia
Descrizione
L’intervento è stato suddiviso in 5 lotti funzionali.
LOTTO 0
L’intervento prevede la demolizione degli edifici esistenti, tranne il fabbricato ex colonia Ugo Pisa.
LOTTO 1
L’intervento prevede la realizzazione dello studentato, composto da tre fabbricati.
Il complesso è stato progettato in modo da garantire l’alloggio agli studenti nei due blocchi B1 e B2, con sistemazioni che prevedono camere triple e camere doppie.
Nel blocco centrale si svolgono le attività giornaliere di studio e ricreative, mentre i due blocchi specchiati, a destra e a sinistra, accolgono gli studenti per il loro riposo.
Il blocco B3 è progettato per essere adattabile alle esigenze delle associazioni Sub e Veliche, temporaneamente, per poi riconvertirlo come spazi espositivi o polifunzionali.
LOTTO 2
L’intervento prevede la realizzazione del blocco B4, dell’area sportiva e la riqualificazione del Parco.
Il blocco B4 contiene gli spazi dedicati alle attività giornaliere legate all’attività sportiva, un centro giovani e anziani e un bar.
Nel progetto si prevede la realizzazione dei seguenti impianti:
Int. F1 - Realizzazione di due Campi da Padel;
Int. F2 - Realizzazione di un Campo da Beach Volley regolamentare;
Int. F3 - Realizzazione di due campi da bocce;
Int. F4 - Realizzazione di un campo multidisciplinare (Basket, Pallavolo).
Int. F5 - Realizzazione di due Campi da Tennis;
Le opere previste nel Parco consistono nella riqualificazione e rigenerazione dell’intero parco, avente una superficie di circa mq. 90.000, con realizzazione di diverse progettualità che ne consentiranno una fruizione migliore e polivalente, tra cui il “percorso vita” con localizzazione di attrezzi lungo il percorso pedonale.
Oltre alla realizzazione di viali e percorsi in terra battuta, con previsione di impianti di illuminazione pubblica, saranno effettuate nuove piantumazioni, secondo quanto rappresentato negli elaborati dell’agronomo Marta Buffoni.
LOTTO 3
L’intervento prevede la realizzazione dell’edificio B6, destinato ai locali tecnici per la produzione e distribuzione termica, idrica e elettrica.
Completano l’intervento l’area a verde, i marciapiedi e l’area pavimentata, dedicata, per lo più, ai passaggi pedonali e solo per una piccola area al parcheggio.
LOTTO 4
L’intervento consiste nella realizzazione di un immobile, nello spazio dell’attuale Villa Ala, su due piani, destinato a due tipologie di residenze distinte: il piano terra accoglierà il “Dopo di noi”, mentre il primo piano sarà dedicato alla residenza sociale.
Il lotto presenterà due ingressi carrabili e due pedonali distinti, per ognuna delle due tipologie.
Gli appartamenti del “Dopo di noi”sono stati progettati al fine di ospitare, ciascuno, 4 persone con disabilità e un operatore.
L’accesso avviene direttamente nella zona giorno, con angolo cottura; in adiacenza troviamo un disimpegno che conduce alle due camere doppie, con annesso bagno disabili; completano l’unità abitativa la camera dedicata all’operatore e un ulteriore servizio igienico.
Gli appartamenti per l’edilizia sociale prevedono alloggi per le fasce deboli della popolazione, integrandole nel tessuto sociale. Si tratta di 8 alloggi, di varie dimensioni, che ospiteranno complessivamente 20 utenti.
Importo Finanziato
€ 18.487.000,00
Importo Finanziato PNRR
€ 16.356.500,00
Importo Cofinanziato
€ 2.130.490,00
Ulteriori informazioni
INIZIO LAVORI LOTTO 0: 28.02.2024
DURATA DEI LAVORI DA CONTRATTO: varia a seconda dei singoli lotti
FINE LAVORI ENTRO IL 31.03.2026
Stato a lavori ultimati
FASE 1 - LOTTO 0
-
-
-
-
-
-
-
FASE 1 - LOTTO 0 - CASA DEL CUSTODE - STALLA
-
FASE 1 - LOTTO 0 - CASA DEL CUSTODE - STALLA
-
FASE 1 - LOTTO 0 - CASA DEL CUSTODE - STALLA
-
FASE 1 - LOTTO 0 - CASA DEL CUSTODE - STALLA
-
FASE 1 - LOTTO 0 - CASA DEL CUSTODE - STALLA
CONCLUSIONE FASE 1 - LOTTO 0
-
CONCLUSIONE LAVORI LOTTO 0
-
CONCLUSIONE LAVORI LOTTO 0
-
CONCLUSIONE LAVORI LOTTO 0
-
CONCLUSIONE LAVORI LOTTO 0
-
CONCLUSIONE LAVORI LOTTO 0
LAVORI LOTTO 1 - 2 - 3
-
Inizio Lavori Lotto 1
-
Inizio Lavori Lotto 1
-
Inizio Lavori Lotto 1
-
Inizio Lavori Lotto 1
-
GETTO FONDAZIONI EDIFICIO B1
-
GETTO FONDAZIONI EDIFICIO B1
-
GETTO FONDAZIONI
-
GETTO FONDAZIONI
-
GETTO FONDAZIONI
-
Avanzamento lavori
-
Avanzamento lavori
-
Avanzamento lavori
-
Avanzamento lavori
-
Avanzamento lavori
-
Avanzamento lavori
-
Avanzamento lavori
-
Avanzamento lavori
-
Avanzamento lavori
-
Avanzamento lavori
-
Avanzamento lavori
-
Avanzamento lavori
-
Avanzamento lavori
LAVORI LOTTO 4
-
Lavori lotto 4
-
Lavori lotto 4
-
Lavori lotto 4
-
Avanzamento lavori
-
Avanzamento lavori
-
Avanzamento lavori
-
Avanzamento lavori
LOTTO 2 - MESSA DIMORA ALBERI
-
Messa a dimora alberi
-
Messa a dimora alberi
-
Messa a dimora alberi
A cura di
Ultimo aggiornamento
03/06/2025, 07:17